A caccia dell’armonia perfetta

A caccia dell’armonia perfetta
Share:
In musica l’armonia è la scienza che studia la sovrapposizione degli accordi e che mira a produrre insiemi di suoni melodiosi. La trasposizione di questa teoria alla società umana è il soggetto della politica (del vivere insieme), ma i risultati sono spesso inferiori alle attese. Prendendo spunto da una banda musicale, Blaise Harrison – che si era fatto notare con un mediometraggio (Armand 15 ans l’été) dedicato a un’estate unica nella vita di un adolescente presentato alla Quinzaine di Cannes - realizza ben più di un semplice documentario corale.
Il tentativo è mappare un possibile modello di convivenza, dove gli scarti, le “stecche” devono essere accolte come parte del processo. La banda musicale di Pontarlier in Svizzera è al contempo il soggetto e la materia di questo film che esalta il ruolo del montaggio nel creare una composizione diversa da quella naturale. Attraverso salti e analogie, Harrison passa dall’universo collettivo della banda a immersioni nella sfera individuale di alcuni suoi componenti, dando l’impressione di un complesso in cui le singolarità non vengono annullate. Se non l’armonia perfetta, un suo tentativo.
Share: