Youth Advisory Board
Call for entry!

Youth Advisory Board
Share:
Vuoi partecipare attivamente a una manifestazione conosciuta a livello internazionale come il Locarno Festival, capirne il funzionamento interno e sviluppare nuove proposte create e pensate da giovani per giovani?
Hai un’affinità con il cinema, la cultura e il digitale, e hai voglia di esprimere le tue idee? Il Locarno Festival apre le iscrizioni a una nuova iniziativa pensata per giovani tra i 16 e i 23 anni: un comitato consultivo, che si riunirà a Locarno dalle due alle tre volte all’anno, volto a discutere su temi che più interessano i giovani.
Lo YAB in breve:
- Lo YAB ha un ruolo di consulenza e non decisionale; tutte le decisioni spettano in ultima istanza al Consiglio Direttivo;
- Lo YAB è coordinato da un membro del Festival scelto dalla Direzione e dalla Presidenza, e si compone di 7 membri;
- La nomina del primo YAB è prevista per l’Assemblea generale nella primavera 2017;
- Possono essere nominati giovani tra i 16 e i 23 anni e la durata della nomina è di 2 anni;
- In caso di dimissioni, o nel caso dovessero mutare le premesse che hanno portato alla nomina di un membro, il Consiglio Direttivo può procedere alla sostituzione;
- Lo YAB si riunisce di regola a Locarno, dalle due alle tre volte all’anno;
- Alle sedute dello YAB partecipa la direzione del Locarno Festival.
Requisiti per far parte di Locarno YAB:
- Età compresa tra i 16 e 23 anni;
- Buone conoscenze dell’inglese;
- Predisposizione a esporre le proprie idee e spirito d'iniziativa;
- Disponibilità a tre incontri annuali fissi con la direzione del Festival, ed eventuali conference call su temi ad hoc, in particolar modo legati ai giovani e alla comunicazione digitale.
Benefit per i membri di Locarno YAB:
- Occasione di partecipare attivamente alla politica culturale svizzera;
- Accredito gratuito durante il Locarno Festival;
- Rimborso spese in caso di spostamenti per gli incontri, e un gettone presenza.
Cosa aspetti? Inviaci una lettera di motivazione (massimo 1 pagina) e il tuo CV a info@pardo.ch entro il 28 febbraio 2017!
Share: