Pardo alla carriera Ascona-Locarno Turismo

Istituito nel 2010 il Pardo alla carriera Ascona-Locarno Turismo  è un omaggio del Locarno Film Festival a una o più personalità che con il loro contributo artistico hanno ridefinito il cinema e l’immaginario collettivo. All’interno di quest’omaggio, oltre alla cerimonia di premiazione in Piazza Grande, è prevista una conversazione con il pubblico e una piccola retrospettiva.

Il Pardo alla carriera 2023 verrà annunciato nel corso delle prossime settimane

Pardo alla carriera 2022 a Costa-Gavras

Il Pardo alla carriera a Costa-Gavras è un atto dovuto. Si tratta, probabilmente, del cineasta che maggiormente ha interrogato la storia del ventesimo secolo senza mai farsi abbagliare dalle ideologie. Pur essendo definito ‘cineasta politico’, Costa-Gavras è soprattutto uno straordinario autore dotato di un senso della forma e dello stile portentoso. Senza mai arenarsi nelle secche del manierismo autoreferenziale, ha saputo rinnovarsi e mettersi in gioco instancabilmente. Costa-Gavras incarna un’idea nobilissima del cinema come strumento di avanzamento e conoscenza che non ha mai rinunciato a dialogare con il pubblico, offrendo sempre un’idea schietta di divertimento e intrattenimento.

Giona A. Nazzaro

Tutti i premiati
  • 2010 Francesco Rosi
  • 2011 Claude Goretta, Bruno Ganz and Claudia Cardinale
  • 2012 Johnnie To, Harry Belafonte, and Peter-Christian Fueter
  • 2013 Sergio Castellito
  • 2014 Victor Erice
  • 2015 Marlen Khutsiev and Bulle Ogier
  • 2016 Mario Adorf and Jane Birkin
  • 2019 Fredi M. Murer
  • 2021 Dante Spinotti
  • 2022 Costa-Gavras

Sostieni ora il Locarno Film Festival con una donazione