Film

India Song

Francia  ·  1975  ·  HD  ·  Colore  ·  114'  ·  v.o. francese

Proposto da Helena Wittmann.

Selezionato da Helena Wittmann​​​​​​​
Regista di Human Flowers of Flesh​​​​​​​


La domestica indiana prepara l’incenso prima che la bianca società faccia il suo ingresso negli ambienti della decadenza. La voce di una mendicante si insinua nell’edificio, trasportata dall’aria umida. Della donna non c’è traccia e non la si vede per l’intero film. Ma la si percepisce, così come si avverte l’aroma intenso dell’incenso che lentamente si propaga giallognolo nel calore afoso. La pianista veneziana Anne-Marie Stretter, moglie dell’ambasciatore francese in India, balla svogliata e lasciva. La si vede riflessa in uno specchio, a osservarla con noi c’è uno dei suoi spasimanti, che la guarda da ogni angolazione per tutto il film. Le voci fuori campo parlano di lei, a volte sembrano provenire dalla stessa stanza, altre evocano la scena che abbiamo davanti, altre ancora commentano ciò che non si vede e che riecheggia nel film come «mondo». Poi c’è il silenzio, pieno. Una mano accarezza la schiena bianca. Una mano cede il passo a un’altra, con delicatezza, in un fremito. Il tempo si dipana in cerchi, denso, sinistro e seduttivo. E poi c’è la canzone, India Song, suonata di continuo, sulle cui note si disegna una danza incessante, difficile da dimenticare.

– Helena Wittmann

Share


Information

Regista

Marguerite Duras

Cast

Delphine Seyring, Michael Lonsdale, Mathieu Carrière

Produttore

Stéphane Tchalgadjieff, Simon Damiani, André Valio-Cavaglione

Fotografia

Bruno Nuytten

Montaggio

Solange Leprince

Suono

Michel Vionnet

Musica

Carlos D'Alessio

Sceneggiatura

Marguerite Duras

Produzione

Sunchild Productions

Les Films Armorial

Vendite internazionali

Tamasa Distribution
contact@tamasadistribution.com
www.tamasa-cinema.com


Altre biografie