Film

Invasión

(Invasion)

Argentina  ·  1969  ·  DCP 2K  ·  Bianco e nero  ·  126'  ·  v.o. spagnolo

Proposto da Andreas Fontana.

Selezionato da Andreas Fontana
Regista di Azor


Alcuni anni orsono, a passeggio per Ginevra con Mariano Llinás, il discorso è caduto su Hugo Santiago. Hugo era appena scomparso e Mariano, suo grande amico e collaboratore, era diretto a Locarno per presentare il suo labirintico film La Flor (2018). A un certo punto, Mariano mi ha detto: «La cosa buffa è che chiunque abbia visto Invasión è convinto che in Argentina a fine anni Sessanta tutti indossassero completi eleganti. Ovviamente, non è così». È uno degli aspetti sconcertanti di Invasión (1969): trattare il genere fantastico con un rigore tale da rendere qualunque momento totalmente credibile. Chi è Hugo Santiago? Di lui so molto poco e sono solo voci. Un giovane argentino approdato a Parigi nel 1959, dove grazie a Cocteau conobbe Robert Bresson, che seguì come un’ombra fino a diventarne l’assistente. Un giovane regista che, una volta tornato a casa, andò a trovare il leggendario Jorge Luis Borges per scrivere un film, Invasión. Un regista la cui precisione e attenzione ai dettagli si dice rasentassero l'ossessione. Che cos’è Invasión? Un film che contiene tutti gli ingredienti del film poliziesco, o del film di spionaggio o di un film resistente o tutte queste cose assieme, la cui potenza radicale risiede nel mistero irrisolto e nell'incessante malinconia dei suoi personaggi. Non dirò altro, ma ritengo che mistero e malinconia siano due motivi eccellenti per andare a vedere un film.

– Andreas Fontana

Share


Information

Regista

Hugo Santiago

Cast

Olga Zubarry, Lautaro Murúa, Juan Carlos Paz

Produttore

Hugo Santiago

Fotografia

Ricardo Aronovich, Hugo Santiago

Montaggio

Oscar Montauti

Musica

Edgardo Cantón

Produzione

Proartel

Vendite internazionali

Annamaría Muchnik

Copia

Mélisande Films
info@melisandefilms.fr


Altre biografie

Sostieni ora il Locarno Film Festival con una donazione