Locarno, vita e speranza

di Manuele Bertoli, Presidente del Consiglio di Stato, Direttore del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport 

Content language:

EN

IT

DE

FR

Locarno, vita e speranza

Dopo mesi dolorosi e carichi di difficoltà possiamo finalmente lasciare alle nostre spalle paure e preoccupazioni. Seppur con cautela, è tempo di ricominciare ad assaporare pienamente la vita e il mondo attorno a noi. 

«Ma poi ch’i’ fui al piè d'un colle giunto, là dove terminava quella valle che m’avea di paura il cor compunto, guardai in alto, e vidi le sue spalle vestite già de’ raggi del pianeta che mena dritto altrui per ogne calle. Allor fu la paura un poco queta che nel lago del cor m’era durata la notte ch’i’ passai con tanta pieta», diceva Dante nel suo sommo poema. 

Anche la luce che farà risplendere lo schermo sotto le stelle di Locarno saprà restituirci vita e speranza. Ci farà volgere il pensiero verso ciò che è stato, ritrovare noi stessi, ma soprattutto ci aiuterà a riconnetterci con gli altri e a riprendere a vivere il presente. 

Il Locarno Film Festival è chiamato a fungere da apripista in un coraggioso ma fondamentale percorso di riscoperta e riconquista della libertà, assumendo quel ruolo di avanguardia culturale in linea con la sua lunga tradizione internazionale. La sfida è importante. Noi siamo pronti a lasciarci incantare. 

Sostieni ora il Locarno Film Festival con una donazione