The Edge
di Zaide Kutay e Géraldine Cammisar, animazione, MA Film, 7’38”, 2020
senza dialoghi
Un camionista solitario entra in collisione con altre versioni di se stesso e il mondo deraglia.
Ihr
di Amélie Cochet e Louis Möhrle, animazione, BA Animazione, 6’25”, 2019
senza dialoghi
Ihr (Them) è la storia di un edificio con un cortile interno e dei suoi abitanti. Mentre i diversi personaggi seguono la loro routine quotidiana, la spazzatura inizia lentamente ad accumularsi nel cortile. Ciò che all'inizio sembra innocuo si trasforma una notte in un disastro totale.
Schweinerei
di Vera Falkenberg, Stephanie Thalmann e Livia Werren, animazione, BA Animazione, 4’41”, 2019
senza dialoghi
Anita subisce da anni la tirannia degli scienziati in una clinica di ricerca sugli animali. Quando incontra il maiale Sirius, si rende conto di dover prendere in mano il proprio destino.
Megamall
di Aline Schoch, animazione, BA Animazione, 4’35”, 2020
senza dialoghi
In un mondo di scale mobili, i personaggi perseguono il loro desiderio di consumare a un determinato ritmo. Uno di loro viene risucchiato alla fine di una scala mobile e si trova in una stanza silenziosa e senza peso, dove si unisce alle figure che giocano. Nel frattempo, il mondo delle scale mobili viene sconvolto dal folle trambusto di un cane. Quando anche il cane viene risucchiato da una scala mobile, inizia uno scontro di potere tra i due mondi.
Liebe Grüsse aus dem Anthropozän
di Lucas Ackermann, documentario, BA Video, 14’26’’, 2020
v.o. svizzero-tedesco/romancio, ST inglese
Il nostro habitat sta cambiando. Quattro giovani adulti salutano luoghi della natura che significano molto per loro. Civiltà e natura si incontrano, i confini si confondono.
Cosmic Liz and Ivy Rose
di Maria Lena Koen, documentario, BA Video, 16’09’’, 2021
La giovane Lisa vive a Londra in modo autonomo e sregolato. Con la nascita della figlia Ivy Rose, però, cambia tutto. Lisa affronta le sue nuove responabilità, torna nel proprio paese d’origine e tiene in equilibrio, in modo affettuoso e variopinto, le convenzioni sociali con la sua inesauribile voglia di vivere.
Kreismühle
di Jules Claude Gisler, videosaggio, BA Video, 9’27’’, 2020
Durante il viaggio in treno in un paesaggio innevato, divampano eventi mediatici globali che scatenano una tensione tra il proprio conflitto interiore e il desiderio di un mondo più giusto. Il documento di un giovane che aspira a un futuro degno di essere vissuto.