VR Experience

In collaborazione con Geneva International Film Festival (GIFF)

A Locarno75 la vecchia cabina di proiezione di Piazza Grande torna ad essere il teatro di un’esperienza ai confini della tecnologia:

A Locarno75 la vecchia cabina di proiezione di Piazza Grande torna ad essere il teatro di un’esperienza ai confini della tecnologia:

Insieme al Geneva International Film Festival (GIFF), dal 3 al 13 agosto 2022, un doppio programma gratuito composto di sei eccezionali opere immersive con sessioni mattutine (dalle 10 alle 14:00) e serali (dalle 17:00 alle 24:00). 

Programma giornaliero
programma di 22 minuti
 

I Saw the Future

  • François Vautier
  • Francia | 2017 | 6 min
  • Sperimentale, animazione, VR

Odyssey 1.4.9

  • François Vautier
  • Francia | 2019 | 8 min
  • Docu-fiction, VR | Nessun diaologo

Recoding Entropia

  • François Vautier
  • Francia | 2021 | 8 min
  • Fiction, VR | Nessun diaologo
Programma serale
programma di 34 minuti
vietato ai minori di 18 anni

In the Mist

  • Chou Tung-yen
  • Taiwan | 2020 | 15 min
  • Sperimentale, VR, erotico | Nessun diaologo

Mutatis

  • Mali Arun
  • Francia | 2020 | 12 min
  • Thriller, VR | Nessun diaologo

Saturnism

  • Mihai Grecu
  • Francia | 2020 | 4 min
  • Fiction, VR | Nessun diaologo
Informazioni
  • Location : Cabina di proiezione @ Largo Zorzi
  • Date: 03.08.2022 – 13.08.2022
  • Entrata gratuita 
  • Programma : Sessioni giornaliere(10 :00 – 14 :00) | Sessioni serali(17:00 – 24.00)
  • Durata sessioni: 40 minuti(giorno) | 50 minuti(sera)
  • Posti per sessione: 8
  • Prenotazione: non obbligatoria, ma consigliata
I Saw the Future

François Vautier | Francia | 2017 | 6min |  Sperimentale, animazione, VR | Programma diurno

Una decifrazione sperimentale in VR del discorso visionario di Arthur C. Clarke sulla sua visione del futuro, costruita in un campo artificiale ispirato allo spostamento elettrostatico e alle onde sonore. Questo film permette agli spettatori di immergersi in uno spazio 3D che riecheggia le previsioni futuristiche di uno scienziato umanista.

Odyssey 1.4.9

François Vautier | Francia | 2019 | 8min | Docu-fiction VR | Nessun dialogo | Programma diurno

Opera totale immaginata da Stanley Kubrick e Arthur C. Clarke, 2001: Odissea nello spazio è oggetto di un culto particolare. Qui diventa il veicolo di un viaggio immersivo e interstellare nel cuore del cinema, dei suoi fotogrammi, della sua notte e delle sue luci. Da capogiro!

Recoding Entropia

François Vautier | Francia | 2021 | 8min | Fiction, VR | Nessun dialogo | Programma diurno

Ultima opera dell'antologia VR di François Vautier sul futuro dell'umanità, questa storia racconta il vagare di un'imponente geometria, nel cuore del nulla, all'orizzonte di uno spazio infinito e di un tempo insondabile. Un immenso tetraedro che presto si romperà e si disperderà, trasmettendo un messaggio misterioso attraverso il suo cambiamento di forma.

In the Mist

Chou Tung-yen | Taiwan | 2020 | 15min | Sperimantale, VR, erotico | Nessun dialogo | Programma notturno

In una stanza poco illuminata e piena di nebbia, il tempo sembra fermarsi mentre un gruppo di uomini esplora la propria sessualità. Tra sogno e risveglio, il film immerge lo spettatore in un'esperienza inaspettata e getta uno sguardo poetico sul desiderio.

Mutatis

Mali Arun | France | 2020 | 12min | Thriller, VR | Nessun dialogo | Programmazione notturna

Scena del crimine. Gli individui in tuta protettiva in un giardino botanico sono alla ricerca di corpi inanimati e nudi. Il rigoglio delle piante, la freddezza delle luci al neon, il pallore della carne. Poi inizia il rituale. Questo strano thriller composto da riprese reali apre uno spazio di vero cinema virtuale.

Saturnism

Mihai Grecu | France | 2020 | 4min | Fiction, VR | Nessun diaologo | Programma notturno

Dipinto direttamente sulle pareti della sua casa, il Saturno che divora il figlio di Francisco Goya si riferisce alla mitologia greca, quando il re Cronos divora ciascuno dei suoi figli per contrastare la previsione che sarà detronizzato da uno dei suoi figli. Saturnism è un'immersione a misura d'uomo in uno dei dipinti più oscuri e ossessionanti della storia dell'arte, dove la paura di perdere il potere spinge alla follia.


In collaborazione con

Restauro cabina di proiezione curato da

Sostieni ora il Locarno Film Festival con una donazione