Applications for the Open Doors Lab 2022 are now open!
I Produttori di film dei seguenti 22 paesi possono inoltrare il proprio dossier per Open Doors Lab:
- America Centrale: Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua;
- Caraibi: Cuba, Dominica, Repubblica Dominicana, Grenada, Haiti, Giamaica, Montserrat, Saint Lucia, Saint Vincent and the Grenadines;
- America del Sud: Bolivia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Peru, Suriname, Venezuela
Per maggiori informazioni sul processo di inoltro della propria candidatura, si prega di consultare il regolamento.
L'inoltro della candidatura può considerarsi completo seguendo due passaggi fondamentali:
-
Completare il modulo online (EFO)
-
La documentazione, completa di tutti gli elementi necessari elencati nel regolamento, dovrà essere riunita in un unico file e caricato seguendo le istruzioni descritte alla fine del modulo online, con particolare attenzione alla taglia massima del file.
Consigliamo di completare il passaggio 1 il prima possibile, effettuando così la registrazione nel database. La documentazione finale potrà essere caricata anche in un secondo momento, ma non oltre la data termine del 17 gennaio 2022 alle 23:59 CEST.
Il programma
Ogni anno Open Doors Lab seleziona otto produttori/rici o produttori/rici-cineasti/e che vengono invitati/e a Locarno per partecipare a un programma personalizzato incentrato sul ruolo del produttore creativo. Ai/alle partecipanti vengono forniti gli strumenti necessari ad adottare un approccio ottimale alla fase di sviluppo del progetto e nei confronti del mercato internazionale, attraverso l’ampliamento di competenze imprenditoriali e contatti internazionali.
Il programma, della durata di sei giorni, prevede discussioni di gruppo, proiezioni, incontri di consulenza individuale e opportunità di networking con decision maker del settore e ospiti del Festival.
Ci auguriamo così di offrire una piattaforma professionale ai produttori/rici o produttori/rici-cineasti/e invitati/e dall’America Latina e dai Caraibi, non solo per aiutare a comprendere meglio le specificità del mercato internazionale e a diventare consapevoli delle molteplici opportunità che questo offre, ma anche per incoraggiare la discussione e la condivisione di informazioni, esperienze e pratiche, nonché l’ispirazione reciproca.
Obbiettivo finale di Open Doors è contribuire allo sviluppo di una comunità cinematografica mondiale più collaborativa e priva di confini, per rafforzare la scena indipendente e renderla più sostenibile a livello locale, regionale e globale.