La ricerca non ha prodotto risultati. Prova a modificare i tuo criteri di ricerca.
Con Il Pardo a casa tua la RSI - Radiotelevisione svizzera di lingua italiana porta dodici film della storia di Piazza Grande sulle sue reti e sulla piattaforma on demand per rivivere sul piccolo schermo, in occasione di Locarno 2020, le emozioni e la magia di uno degli schermi più grandi al mondo.
Con il progetto Il Pardo a casa tua la RSI porta in TV e online dodici film della storia di Piazza Grande, tra cui otto vincitori del Prix du Public UBS. Dodici seconde serate su RSI LA1 e dodici settimane on demand su Play RSI per rivivere le emozioni di una sala mozzafiato: da Microcosmos – Il popolo dell’erba, Prix du Public UBS 1996, a Un nemico che ti vuole bene, estate 2018. In un’edizione in cui Piazza Grande non può srotolare lo schermo né accendere la cabina, 22 anni della sua storia bussano direttamente alla porta dei ticinesi.
Un palinsesto pronto ad accontentare qualsiasi gusto e genere: dal documentario animale (Microcosmos – Il popolo dell’erba, 1996, e More Than Honey, 2012) a quello rock (Gotthard: One Life, One Soul, 2017). Dalle icone del cinema nazionale (Bruno Ganz in Giulias Verschwinden, 2009) ai volti più amati del cinema vicino di casa (Diego Abatantuono in Un nemico che ti vuole bene, 2018), passando dal grande cinema d’autore (Ken Loach con Io, Daniel Blake, 2016). Film che partendo da Locarno hanno sfiorato l’Oscar (Monsieur Lazhar, 2011) e film che l’Oscar l’hanno centrato in pieno (Le vite degli altri, 2006). Film che hanno conquistato il cuore del pubblico (Gabrielle: un amore fuori dal coro, 2013 e L’Ospite, 2018), film che hanno colpito al cuore la Svizzera (Schweizer Helden, 2014) e film che hanno colpito al cuore chiunque (The Big Sick, 2017).
La SRG SSR completa il "palinsesto locarnese" con altre due programmazioni speciali firmate RTS e SRF.