Dalla carta verso lidi digitali

Dalla carta verso lidi digitali
Condividi:
Dove va a finire circa il 50% del mercato mondiale del legno?
Semplice: in carta e cartone, per produrre i quali è necessaria un’enorme quantità di energia e acqua.
Coscienti dell’impatto che una manifestazione come il Festival del film Locarno può avere sull’ambiente, gli organizzatori hanno adottato una serie di misure volte a ridurre l’uso della carta da parte di spettatori e addetti ai lavori.
Quest’ultimi utilizzano carta riciclata e certificata FSC (Forest Stewardship Council) Mixed Sources, un marchio di qualità internazionale.
Inoltre, i professionisti che gravitano attorno alla kermesse ricevono il materiale promozionale relativo ai film e alle sezioni del Festival via e-mail grazie all’adozione di appositi e-casier.
Il pubblico festivaliero, invece, può contribuire alla riduzione del consumo di carta accedendo alle informazioni per via digitale, quindi grazie a smartphone, tablet e PC.
Oltre alla programmazione e alle news che condiscono il sito www.pardo.ch, i più cinefili possono acquistare per la prima volta in assoluto il catalogo del Festival in versione PDF con due indiscutibili vantaggi: costa la metà e in borsa pesa molto, molto meno.
L’ambiente è una nostra priorità.
Mattia BertoldiCondividi: