Piazza Grande
Sicilia! (Sicily!)
Un siciliano emigrato negli Stati Uniti da 15 anni torna al suo paese in Sicilia per far visita alla madre. Durante il viaggio intavola delle conversazioni con un raccoglitore di arance alla stazione e poi con un altro passeggero. Quando finalmente incontra la madre, quest’ultima gli fa delle rivelazioni sulla sua infanzia e sulla propria vita amorosa. Il film attualizza la lezione di Conversazione in Sicilia (1941) di Elio Vittorini, grazie a un cinema fatto di parole, volti e paesaggi in cui riluce l’impegno politico.