La nostra strategia di decarbonizzazione
Questo processo fornisce una solida base su cui costruire una strategia ambientale e climatica globale mirata alla riduzione delle emissioni, alla minimizzazione dei rifiuti e alla promozione di pratiche sostenibili.
Attraverso il calcolo della nostra impronta di carbonio - ossia il contributo in termini di riscaldamento globale innescato dalle nostre attività - saremo in grado di valutare e gestire meglio le nostre emissioni, anche in vista di futuri obiettivi annuali di riduzione e monitoraggio che ci permetteranno di valutare i progressi. Un approccio analitico di questo tipo è fondamentale per implementare una strategia di sostenibilità ambientale efficace e mitigare i nostri impatti sul pianeta.
Al momento dell'acquisto di un biglietto o di un pass, c'è la possibilità di aggiungere 1 CHF al prezzo del biglietto singolo o 4 CHF al costo del pass, sostenendo così i nostri sforzi per la sostenibilità e contribuendo a compensare le emissioni di CO₂ generate dal Locarno Film Festival.
Nel 2023, il Festival ha collaborato con Positive Organizations, una società di consulenza che aiuta le imprese a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità, per la realizzazione di un importante rapporto volto a monitorare le emissioni di carbonio. Questo è stato fatto con l’obiettivo di calcolare l’impatto ambientale dell’evento e prendere decisioni operative più informate e sostenibili. I risultati finali relativi all’ambito totale delle emissioni (scopo 1, 2 e 3) riportati nel documento sono stati pari a 10.636 GHG, con un’impronta di carbonio individuale per i visitatori del Festival calcolata in 72 kg di CO2.
Scopri di più