Scrivere per affermate riviste e piattaforme cinematografiche
Gli 11 critici selezionati alla Critics Academy saranno invitati a partecipare attivamente al Locarno Festival con recensioni sui film in programma, articoli su eventi collaterali, approfondimenti sulle sezioni e interviste con gli ospiti.
Scelti tra un centinaio di candidature, quest’anno i giovani critici vengono dalle Filippine, Gran Bretagna, Messico, Romania, Stati Uniti e dalle diverse regioni linguistiche della Svizzera. Le loro riflessioni su Locarno71 saranno pubblicate su Film Comment, IndieWire, Locarno Live, MUBI, Variety e sui media svizzeri Filmbulletin, Filmexplorer.ch, Cineman.ch e Swiss.info.
Il percorso della Critics Academy del 71esimo Locarno Festival unirà le esperienze dei grandi critici presenti a Locarno e le proposte di chi si confronta con le possibilità offerte dalla rete: da Daniel Kasman per MUBI a Nicolas Rapold per Film Comment, fino a Mark Peranson per CinemaScope.
Oggi è più che mai importante confrontarsi su questioni cruciali: quale sarà la futura casa del cinema: la sala o la rete? Tema a cui è dedicata una tavola rotonda aperta al pubblico i cui guest saranno diverse personalità legate al mondo della distribuzione.
Il programma della Critics Academy permetterà anche d’incontrare i grandi cineasti presenti a Locarno, coloro che stanno prefigurando il cinema del futuro, partendo dalla propria cinefilia e dalla forza delle immagini del passato, per vedere con altri occhi il presente.