Quest’anno First Look celebra e premia i capolavori tedeschi di domani, presentando 6 opere in fase di completamento. Il focus sul cinema tedesco è reso possibile grazie alla collaborazione con German Films.
Durante il Locarno Film Festival, i film selezionati – nessuno dei quali ha ancora un venditore internazionale – saranno presentati in sessioni riservate esclusivamente agli accreditati Industry presso il Cinema Rialto dal 5 al 7 agosto.
La giuria internazionale di First Look, composta da Vanja Kaludjercic (International Film Festival Rotterdam), Tricia Tuttle (BFI London Film Festival), e HUH Moonyung (Busan International Film Festival), consegnerà diversi premi: il Cinegrell First Look Award, che consiste in servizi per il completamento di film in post-produzione fino a un valore di 50’000 euro; un premio dato da Le Film Français di un valore di 5'600 euro in servizi di pubblicità; e il premio offerto da Kaiju Cinema Diffusion del valore di 5'000 euro per il design di un poster internazionale che aiuti il film premiato a creare un’identità visiva d’impatto nel mondo dei festival cinematografici e che richiede un’intensa attività di PR.
I sei work-in-progress selezionati per l’11esima edizione di First Look sono:
- Arthur & Diana di Sara Summa, prodotto da Deutsche Film- und Fernsehakademie Berlin
- Drei Leben Lang (Three Lives Long) di Felicitas Korn, prodotto da Maze Pictures, co-prodotto da U5 Filmproduktion
- Elaha di Milena Aboyan, prodotto da Kinescope Film, co-prodotto da Essence Film
- Leere Netze (Empty Nets) di Behrooz Karamizade, prodotto da BASIS BERLIN Filmproduktion, co-prodotto da Living Pictures Production, Rainy Pictures (Iran), ZDF / Das kleine Fernsehspiel in collaborazione con ARTE
- Letzter Abend (One Last Evening) di Lukas Nathrath, prodotto da Klinkerfilm, co-prodotto da Doppelbauer & Nathrath Filmproduktion
- Life Is Not a Competition, But I’m Winning di Julia Fuhr Mann, prodotto da Schuldenberg Films, co-prodotto da HFF Munich
Locarno Pro è reso possible grazie al supporto dell’Ufficio federale della cultura / MEDIA Desk Suisse.