Open Doors 2021: si chiude il cerchio di esplorazione del Sud-est asiatico e della Mongolia
Dal 2019 al 2021, la sezione Open Doors del Locarno Film Festival è dedicata al panorama cinematografico del Sud-est asiatico e della Mongolia.
Per un intero triennio i riflettori di Open Doors rimarranno puntati su progetti, talenti e produttori cinematografici provenienti da Laos, Thailandia, Cambogia, Vietnam, Myanmar, Indonesia, Malesia, Filippine e Mongolia.
Il programma principale di Open Doors propone tre attività parallele inserite nel contesto di Locarno74, tra il 5 e il 10 agosto.
Le candidature per Open Doors Hub e Lab 2021 sono chiuse
La selezione ufficiale verrà annunciata nel corso del mese di maggio.
18 anni di Open Doors
Nel 2020, Open Doors ha celebrato il suo 18° anniversario. Grazie alla collaborazione iniziale con la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), questa sezione parallela del Festival è in grado di perseguire un triplice obiettivo.
In primo luogo, Open Doors si propone di attirare l’attenzione di professionisti del settore e del pubblico internazionale su registi e film che provengono da paesi dell'Est e del Sud del mondo. Il secondo obiettivo è creare le condizioni ottimali per realizzare e diffondere i progetti cinematografici di questi registi, tramite una piattaforma di discussione e scambio professionale che li metta in contatto con colleghi, in Europa o altrove, per possibili collaborazioni.
Il terzo obiettivo è contribuire allo sviluppo di una scena cinematografica indipendente, locale e regionale, e collegarne i rappresentanti a una rete di contatti internazionali del settore.
Questo triplice sforzo è sostenuto da un programma di iniziative promozionali e di workshop di formazione professionale sul campo, nell’area geografica di interesse, in stretta collaborazione con enti e organizzazioni locali.