Il programma
I team dei progetti selezionati per l’Hub di co-produzione saranno presentati a professionisti/e del settore europei e/o extraeuropei, per favorire collaborazioni internazionali, specialmente in termini di co-produzioni, finanziamenti e distribuzione, ma anche di formazione professionale.
Oltre ai meetings professionali, il programma alterna momenti di formazione, discussioni plenarie e attività di networking con gli invitati dell’industria del Festival di Locarno. Questi momenti saranno suddivisi in una parte online, tra il 19 e il 29 di luglio, e una parte in presenza durante le giornate del festival, dal 7 al 14 agosto 2024.
L’ultimo giorno a Locarno, una giuria composta di professionisti attribuisce premi volti a sostenere lo sviluppo o la produzione di alcuni dei progetti, tra cui fra gli altri l’Open Doors Grant del valore totale di 50,000 CHF, il premio CNC di 8’000 Euro, il premio Arte Kino International di 6’000 Euro, ma anche il premio Sørfond, il premio BR Lab, il LEXIA insights award, il premio World Cinema Fund, il premio dell'Organizzazione internazionale della Francofonia, il premio IFFR Pro, il premio Moulin d’Andé-CECI e il premio Internationale Kurzfilmtage Winterthur.
Per domande relative al programma e alla selezione, non esitate a consultare la nostra pagina FAQs o a contattarci al seguente indirizzo: opendoors@locarnofestival.ch