Applications for the Open Doors Hub 2022 are now open!
Registi e produttori dei seguenti 22 paesi possono inoltrare i loro progetti di lungometraggio:
- America Centrale: Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua;
- Caraibi: Cuba, Dominica, Repubblica Dominicana, Grenada, Haiti, Giamaica, Montserrat, Saint Lucia, Saint Vincent and the Grenadines;
- America del Sud: Bolivia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Peru, Suriname, Venezuela
Per maggiori informazioni sul processo di inoltro dei progetti e la documentazione richiesta, si prega di consultare il regolamento.
Due sono i passaggi fondamentali per inoltrare il proprio dossier:
-
Completare il modulo online (EFO)
-
La documentazione, completa di tutti gli elementi necessari elencati nel regolamento, dovrà essere riunita in un unico file e caricato seguendo le istruzioni descritte alla fine del modulo online, con particolare attenzione alla taglia massima del file.
Consigliamo di completare il passaggio 1 il prima possibile, effettuando così la registrazione nel database. La documentazione finale potrà essere caricata anche in un secondo momento, ma non oltre la data termine del 17 gennaio 2022 alle 23:59 CEST.
Il programma
I team dei progetti selezionati per l’Hub (4-9 agosto 2022) saranno presentati a professionisti/e del settore europei e/o extraeuropei, per favorire collaborazioni internazionali, specialmente in termini di co-produzioni, finanziamenti e distribuzione, ma anche di formazione professionale.
Oltre ai meetings professionali, il programma alterna una formazione al pitching, discussion plenarie e attività di networking con gli invitati dell’industria del Festival di Locarno.
L’ultimo giorno a Locarno, una giuria composta di professionisti attribuisce premi volti a sostenere lo sviluppo o la produzione di alcuni dei progetti, tra cui l’Open Doors Grant del valore totale di 50,000 CHF, il premio CNC di 8’000 Euro, e il premio Arte Kino International di 6’000 Euro.